"Riunire le teste dell'idra" esplora il processo creativo di Fabrizio De André, analizzando le fasi che conducono alla realizzazione delle sue canzoni: dalla scelta dei temi alla scrittura dei testi, dalla composizione alla definizione degli arrangiamenti, fino al lavoro in studio e alla produzione. Il volume adotta un approccio interdisciplinare, che interseca popular music studies, analisi musicologica ed etnomusicologia, e si avvale di documenti autografi e testimonianze inedite per indagare in profondità il laboratorio artistico di uno dei più influenti cantautori italiani del Novecento.
Riunire le teste dell'idra. Il processo creativo di Fabrizio De André tra parole, suoni e produzione discografica
Titolo | Riunire le teste dell'idra. Il processo creativo di Fabrizio De André tra parole, suoni e produzione discografica |
Autore | Vera Vecchiarelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Storia e analisi delle culture musicali, 4 |
Editore | Neoclassica |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788893740913 |