Affermatasi dal secondo dopoguerra, in capo a una lunga rincorsa, fra le principali potenze industriali, l'Italia rappresenta un caso a sé stante, per molti aspetti, nel quadro delle economie occidentali. Tanto differenti, rispetto a quelle di altri paesi europei, sono state, oltre alle matrici del capitalismo italiano, le risorse materiali, le condizioni strutturali e le caratteristiche sociali della nostra esperienza economica. Ed evidenti sono tuttora alcune sue permanenti asimmetrie. Sullo sfondo delle vicende della finanza e del mercato internazionale, Castronovo ha ricostruito il complesso itinerario dell'economia italiana, sulla base di un profilo d'insieme, in connessione sia con gli eventi politici e gli orientamenti culturali sia con le trasformazioni di natura sociale. Vengono cosi rievocate, insieme all'opera dei principali attori della vita economica e delle diverse componenti del mondo del lavoro, le fasi più significative di un processo di sviluppo e di modernizzazione che non è stato né univoco né lineare, ma anzi territorialmente molto difforme ed estremamente accidentato. Dopo aver compiuto rilevanti progressi economici, anche per il dinamismo di una miriade di piccole-medie imprese, ma non al punto di colmare il divario fra il Centro-Nord e il Mezzogiorno, l'Italia è oggi alle prese tanto col problema di risanare un ingente debito pubblico che con quello di far fronte alla crescente competitività di grandi paesi emergenti.
- Home
- Piccola biblioteca Einaudi. Big
- Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri
Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri
Titolo | Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento ai giorni nostri |
Autore | Valerio Castronovo |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Big, 600 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 533 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788806215194 |
€29,00
Libri dello stesso autore
L'anomalia italiana. Un profilo storico dagli anni ottanta ai giorni nostri
Valerio Castronovo
Marsilio
€19,00
Inter pares. L'Unione europea e il problema dell'autonomia strategica
Valerio Castronovo
Luiss University Press
€20,00
MilleDuemilaTrenta. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€35,80
MilleDuemilaTrenta. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€38,80
MilleDuemilaTrenta. Con Nuovo cittadine e cittadini oggi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€36,60
MilleDuemilaTrenta. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€34,60
Impronta storica per il nuovo esame di Stato. Con Lavoro impresa territorio e CLIL history. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€38,30
Impronta storica per il nuovo esame di Stato. Con Lavoro, impresa, territorio e La nuova Educazione civica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Valerio Castronovo
La Nuova Italia Editrice
€34,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica