È ora di riconoscerci come specie meticcia. Ogni individuo è il prodotto di geni trasmessi nel corso del tempo e di geni adattatisi ai luoghi e agli eventi. Nel lungo periodo si sono sovrapposte e incrociate migrazioni da e vero più direzioni. Non si tratta di emigrazioni solo umane, non si tratta mai di immigrazioni solitarie, vi sono sempre articolazioni ambientali ed economiche. In parallelo, stratificazioni genetiche, biologiche, culturali hanno reso ogni ecosistema antropologicamente meticcio. Ogni individuo è un mosaico genetico a sé stante, forse nessuno è propriamente "autoctono". Il volume esamina le migrazioni vegetali e animali, quelle umane dallo stanziamento di Homo sapiens alle migrazioni forzate dal clima e dai conflitti, per poi approfondire la situazione attuale, dai fattori che violano il diritto di restare dove si è nati alla formulazione del Global Compact for Migration.
La specie meticcia. Introduzione multidisciplinare a una teoria scientifica del migrare
Titolo | La specie meticcia. Introduzione multidisciplinare a una teoria scientifica del migrare |
Autore | Valerio Calzolaio |
Collana | Idee |
Editore | People |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788832089264 |
Libri dello stesso autore
Libertà di migrare. Perchè ci spostiamo da sempre ed è bene così
Valerio Calzolaio, Telmo Pievani
Einaudi
€12,00
Il forse. Cronache dalla pandemia in corso, tra scienza ed etica della responsabilità
Valerio Calzolaio
Venturaedizioni
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica