fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dialoghi a distanza

Dialoghi a distanza
Titolo Dialoghi a distanza
Autore
Introduzione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia e culture del libro. Documenta, 14
Editore Ronzani Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9791259970008
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si completa con questa opera la riedizione della "trilogia autobiografica" di Valentino Bompiani, che Ronzani ha promosso nel 2022 per celebrarne il trentennale della scomparsa. Editore dalla complessa personalità intellettuale, Bompiani tra il 1929 e il 1972 dirige con inconfondibile, aristocratico tratto la casa editrice da lui fondata. Sotto la sua direzione, la Casa ha attraversato le stagioni fondamentali del Novecento italiano, dal fascismo in pieno vigore, fino ai cambiamenti annunciati negli anni Settanta, come un difficile albore del nostro difficilissimo tempo. Sono stati, quelli di Valentino Bompiani, gli anni in cui l'iniziativa editoriale riusciva a contemperare la responsabilità culturale con quella imprenditoriale grazie alle qualità stesse di chi se le assumeva. Con editori come Einaudi, Mondadori, Garzanti, Valentino Bompiani ha saputo riconoscere, e mantenere con fedeltà nelle sue file, schiere di autori i più diversi, come Moravia, Savinio, Alvaro, Zavattini, grandi autori stranieri come Sartre, Gide, Camus, Eliot e Steinbeck, `long sellers' come A. J. Cronin, fino a un collaboratore prestigioso come Umberto Eco, la cui svolta narrativa diverrà un fenomeno globale esemplare. Introduzione di Ginevra Bompiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.