fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La «giustizia» del beneficio. Fra responsabilità civile e welfare del danneggiato

La «giustizia» del beneficio. Fra responsabilità civile e welfare del danneggiato
Titolo La «giustizia» del beneficio. Fra responsabilità civile e welfare del danneggiato
Autore
Collana Collana della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, 21
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 428
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788893913935
 
28,00

 
0 copie in libreria
Questo studio analizza in che modo il diritto civile istituisce, delimita e ripartisce in concreto il trasferimento di ricchezze su cui i consociati possono contare, quando sperimentano le conseguenze di un evento che distrugge le risorse su cui essi potevano contare prima che l'evento avvenisse, con l'insorgere di un bisogno destinato a trovare risposta sia in prete risarcitorie rivolte a quanti di quella distruzione debbano rispondere sul piano civile, che in benefici conseguibili col ricorso al welfare privato assicurativo o attraverso strumenti mutualistico-assistenziali garantiti dalla collettività cui ogni consociato appartiene. Il problema dello scomputo dei benefici dal danno risarcibile, tradizionalmente studiato in Italia nella prospettiva del «latinismo di ritorno» compensatio lucri cum damno, è affrontato in una prospettiva storica e interdisciplinare (dialogando col diritto commerciale e il diritto del lavoro e della previdenza sociale) in un confronto necessario con la comparazione e il diritto privato europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.