fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La caduta del 1914-1915. Velleità, opinione pubblica e teologia

La caduta del 1914-1915. Velleità, opinione pubblica e teologia
Titolo La caduta del 1914-1915. Velleità, opinione pubblica e teologia
Autore
Collana Biblioteca di Nuova Storia Contemporanea, 70
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788893660594
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'intervento nella Prima guerra mondiale rappresentò un vero e proprio spartiacque nella storia dell'Italia, demolendo una bellissima posizione diplomatica a vantaggio di velleità nazionalistiche oltre alle legittime rivendicazioni su Trento e Trieste conseguibili quasi certamente con la neutralità. La "vittoria mutilata" e la conseguente debolezza economica e politica fino all'avvento del fascismo, al Patto d'Acciaio e alla débàcle successiva ne costituirono le conseguenze, per cui fu la politica di potenza il vero obiettivo della classe dirigente italiana, l'esca diabolica che portò lo Stivale verso l'abisso, mentre i cattolici e i socialisti non erano in grado di dialogare per consentire una stabilità necessaria, essendo divisi da steccati profondi di natura puramente teologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.