Lui è un giovane ufficiale, senza soldi ma ambiziosissimo, testa calda in politica, grande poeta, famoso per aver scritto un best seller d'amore disperato che fa impazzire le lettrici. Lei è una ricca signora milanese, moglie di un conte, ventitré anni, alta, sensuale, capelli corvini, occhi languidi, voce conturbante, colta, brillante e molto corteggiata. Sono Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese. Si incontrano una domenica di inizio Ottocento in un caffè alla moda di Milano, ed è subito "coup de foudre". Saranno otto mesi di passione e un lungo anno di gelosie, malinconie, rimpianti: una storia d'amore scandita da 136 lettere, scoperte e pubblicate solo nel 1884 e poi rimaste per un secolo sepolte nell'opera omnia e nelle edizioni filologiche. Forse perché troppo appassionate, sensuali, perfino deliranti. Riscoprirle e rileggerle oggi significa fare esperienza dell'epistolario amoroso più bello e moderno della letteratura italiana. Le annotazioni del curatore, Giovanni Pacchiano, danno poi vita a un secondo romanzo, restituendo un volto e una biografia a centinaia di "nomi perduti", evocando vite e luoghi di una Milano elegante e ricca di fascino.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lacrime d'amore. Lettere ad Antonietta Fagnani Arese
Lacrime d'amore. Lettere ad Antonietta Fagnani Arese
Titolo | Lacrime d'amore. Lettere ad Antonietta Fagnani Arese |
Autore | Ugo Foscolo |
Curatore | G. Pacchiano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biblioteca della Fenice |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 283 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788860884015 |
€17,50
Libri dello stesso autore
Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia. Testo inglese a fronte
Laurence Sterne
Garzanti
€11,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica