fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il gruppo Gramsci. Ricordi di politica e di cultura degli anni Cinquanta e altri scritti

Il gruppo Gramsci. Ricordi di politica e di cultura degli anni Cinquanta e altri scritti
Titolo Il gruppo Gramsci. Ricordi di politica e di cultura degli anni Cinquanta e altri scritti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi Bibliopolis, 127
Editore Bibliopolis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788870886801
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il gruppo "Gramsci" è stato un gruppo di studio, attivo all’interno della federazione napoletana del Pci, fondato e diretto da Guido Piegari nell’intento di contribuire alla formazione dei quadri politici della Sinistra attraverso la riflessione sulla storia dell’unità d’Italia. Usciti dal Pci, Piegari e un gruppo dei militanti che ne avevano condiviso le posizioni, (tra cui lo stesso Feliziani) ripresero a incontrarsi per riunioni di studio sul pensiero politico moderno, su testi del marxismo, su temi generali di filosofia (in particolare Hegel). Nel corso di quegli incontri (1955- 1956), prese corpo un filo di pensiero non privo di organicità, in una direzione che oggi si chiamerebbe postmarxista. Feliziani nel corso della sua vita è ritornato molte volte su quella vicenda lontana, sugli eventi che la segnarono, sui pensieri che ne nacquero, e ha steso note e riflessioni che sono ora contenuti nella prima parte del presente volume. Nella seconda parte sono raccolti invece scritti vari di filosofia, di vita sociale, di etica, anch’essi frutto di momenti diversi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.