fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'antropologia

Storia dell'antropologia
Titolo Storia dell'antropologia
Autore
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 05/2011
Numero edizione 3
ISBN 9788808162007
 
40,20

Questa terza edizione di "Storia dell'antropologia" è stata in gran parte riscritta alla luce delle prospettive critiche che, negli ultimi due decenni, hanno contribuito a riformulare la lettura degli sviluppi di questa disciplina. Si sofferma sulle principali opzioni teoriche della storia degli studi etno-antropologici, ricostruendo i contesti storici, sociali e culturali dalla loro comparsa e attualizzandone al tempo stesso i contenuti e gli strumenti d'indagine. L'antropologia culturale è un sapere dotato di una sua "profondità storica" che merita di essere conosciuta e rivisitata per comprendere non solo i fondamenti teorici ed epistemologici del ragionamento antropologico così come quest'ultimo ha preso forma nel tempo, ma anche per trarre, da tali fondamenti, gli strumenti per una necessaria riflessione sulla complessità contemporanea. L'antropologia merita infatti l'attenzione di tutti quanti sono destinati a vivere in una dimensione sempre più "planetaria". Le novità introdotte: lo sviluppo di nuovi temi della critica sedimentati negli anni Duemila, tra i quali i nuovi "paradigmi" dell'incorporazione, della violenza strutturale e della "surmodernità", l'influenza dei "Cultural Studies" e di altre discipline limitrofe, l'arricchimento dei brani antologici e dell'apparato iconografico, la trattazione di nuovi temi riguardanti gli sviluppi dell'etnografia e della metodologia etnografica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.