"La felicità consiste nel poter dire ogni sera: non sono stata vile." Questa frase del premio Nobel Grazia Deledda, grande esempio di donna nuorese, racchiude il senso profondo del vero spirito sardo, quello ancora immutato nei secoli, legato a valori fondamentali come il rispetto e l'onore, e alla forza della tradizione. Ogni aspetto della società sarda ruota intorno a questi cardini. Ed è proprio partendo da questa peculiarità che l'autrice di questo saggio, decisamente multi sfaccettato, scandaglia i vari aspetti del crimine organizzato in Sardegna. Ma lo fa in modo nuovo e particolare, orientando lo sguardo da diverse angolature. Dopo un excursus storico, imprescindibile per l'analisi criminogenetica del fenomeno, vengono affrontati alcuni reati specifici, osservandoli dall'interno poiché altrimenti non sarebbe possibile comprenderli. Analizzando gli aspetti tecnici, delineando il profilo psicologico del militante e affrontando la complessa realtà della vittimologia l'autrice, innamorata di quest'isola, delinea un quadro socio-culturale articolato e ricco di sfumature senza tempo, a tratti poetico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna
Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna
Titolo | Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna |
Autore | Tamara Marcelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Nuove voci |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788856769173 |
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica