fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna

Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna
Titolo Evoluzione storico culturale del crimine organizzato in Sardegna
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 03/2014
ISBN 9788856769173
 
16,50

"La felicità consiste nel poter dire ogni sera: non sono stata vile." Questa frase del premio Nobel Grazia Deledda, grande esempio di donna nuorese, racchiude il senso profondo del vero spirito sardo, quello ancora immutato nei secoli, legato a valori fondamentali come il rispetto e l'onore, e alla forza della tradizione. Ogni aspetto della società sarda ruota intorno a questi cardini. Ed è proprio partendo da questa peculiarità che l'autrice di questo saggio, decisamente multi sfaccettato, scandaglia i vari aspetti del crimine organizzato in Sardegna. Ma lo fa in modo nuovo e particolare, orientando lo sguardo da diverse angolature. Dopo un excursus storico, imprescindibile per l'analisi criminogenetica del fenomeno, vengono affrontati alcuni reati specifici, osservandoli dall'interno poiché altrimenti non sarebbe possibile comprenderli. Analizzando gli aspetti tecnici, delineando il profilo psicologico del militante e affrontando la complessa realtà della vittimologia l'autrice, innamorata di quest'isola, delinea un quadro socio-culturale articolato e ricco di sfumature senza tempo, a tratti poetico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.