fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci

Quaderni amerini. Volume Vol. 14

Quaderni amerini. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 174

Questa Antologia riunisce i dieci racconti finalisti della 14esima edizione del Premio Amerino, concorso letterario per racconti brevi in lingua italiana organizzato dall'Associazione Culturale Poggio del Lago a Vasanello (VT). La cerimonia di premiazione e la presentazione dell'Antologia si sono tenute domenica 26 ottobre 2025 presso la Chiesa di Santa Maria della Stella a Vasanello. I primi tre racconti classificati sono risultati, nell'ordine: "Il viaggio" di Ruggero Dittadi, Mestre (VE); "Tornare a Ebensee" di Rossana Cilli, Roma; "Ti insegnerò ad incontrarti" di Nicole Fenti, Sedico (BL). Quarto posto ex aequo agli altri sette finalisti.
13,90

La ragazza del Jamaica

Vincenzo Mascellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 222

14,90

Gloomy sunday

Mario D’Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 358

16,50

Rifiorire

Veronica Sau

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 115

13,90

Notti d'estate

Notti d'estate

Beatrice Peghin

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 130

Con Notti d'estate, Beatrice Peghin compone una silloge poetica di notevole compattezza espressiva e sensibilità stilistica, in cui la parola si fa corpo e respiro, attraversando con leggerezza apparente i temi dei sentimenti, della memoria e della trasfigurazione che avviene giorno per giorno. Ogni componimento si muove tra una delicatezza percettiva quasi fotografica e una tensione verso l'oltre, il simbolico, in una danza continua tra concretezza e allusione. Lo stile dell'autrice è nitido, essenziale, eppure carico di sfumature: si coglie un'attenzione particolare alla musicalità dei versi, al ritmo dettato non solo dalla punteggiatura ma anche dalla visione delle immagini. Le poesie si distinguono per uno stile intimista e riflessivo, dove l'armonia del verso si intreccia con scenari evocativi e sensazioni sottili, in bilico tra la nostalgia di ciò che è stato e la speranza per l'avvenire, tra frammenti di quotidianità e profonde intuizioni esistenziali.
9,90

Rammenti e somari

Rammenti e somari

Andrea Marrocco

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 72

L'incontro con la poesia di Andrea Marrocco suscita nel lettore le stesse emozioni che si provano quando si scopre un angolo di natura incontaminata e si resta colpiti dalla bellezza, dai colori e dai profumi di una purezza antica, primordiale. Allo stesso modo, questa raccolta ha il potere di farci fermare dal trantran frenetico del nostro quotidiano, per ricondurci a una dimensione più lenta, riflessiva, in grado di fornirci una prospettiva diversa da cui osservare il fluire della vita.
12,00

L'espressione di una società in cappotto

L'espressione di una società in cappotto

Lisa Caberlotto

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 56

Le poesie di Lisa Caberlotto affrontano prevalentemente il rapporto tra l'individuo, o meglio il sé, e la società, che non si escludono a vicenda ma si tengono vicendevolmente. Solo che spesso nella società l'individuo si camuffa, si maschera, talvolta anche involontariamente, per questo occorre andare oltre le apparenze per ricercare l'autenticità, del proprio io, in primo luogo, ma anche delle persone che ci sono più vicine. "L'espressione di una società in cappotto" è una raccolta che riesce a essere introversa ed estroversa allo stesso tempo, nella quale l'autrice sembra dirci, come recita la poesia II pianoforte, «Mi sveglio piano/e inizio a fare rumore». Come un Notturno di Chopin.
12,00

Echi della luna

Echi della luna

Ilaria Morodei

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Echi della luna" si presenta come un viaggio lirico fugace ma intenso, in cui la voce di Ilaria Morodei riesce a evocare, attraverso poche parole, un'intera geografia interiore fatta di sospensione, desiderio e nostalgia. Il suo stile si caratterizza subito per una scelta di semplicità apparente: i versi sono brevi, privi di punteggiatura superflua e avvolti da un linguaggio che preferisce simboli naturali e suggestioni notturne alla descrizione minuziosa. In questo modo la lirica si carica di un respiro sospeso, quasi come se il tempo non scorresse più linearmente, ma restasse trattenuto in uno spazio immateriale in cui l'io poetico si rivolge alla luna come a un confidente silenzioso. Il linguaggio di Ilaria Morodei, fatto di parole calibrate e di pause sapienti, affida alla luna il compito di specchiare ogni emozione non detta, offrendo al lettore la possibilità di ascoltare davvero i propri echi interiori.
12,00

C’era una volta il paradiso

C’era una volta il paradiso

William Scott Holmes

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 588

Questa è una strenua e coraggiosa caccia al Diavolo, che con la sua potente arma del sadismo si insinua nella vita di ognuno di noi, tra le pieghe di ogni azione, anche la più banale. Ci tenta, come fece il serpente dell'Eden con Adamo ed Eva, usando un altro dei suoi strumenti più subdoli: l'ego. L'intera esperienza della vita umana è, in fondo, un inganno. Crediamo di muoverci liberamente, ma non siamo affatto liberi… Ogni giorno siamo messi alla prova, tentati, ingannati. Ma se ricordiamo che siamo figli di Dio, potremo vincere la nostra battaglia e conquistare un posto nel paradiso eterno, insieme a tutti coloro che hanno scelto il Bene.
18,50

Un sentiero per l'Europa: Da Montecassino a Ventotene. Dall'Europa dei Padri all'Unione Europea

Un sentiero per l'Europa: Da Montecassino a Ventotene. Dall'Europa dei Padri all'Unione Europea

Fabio Miele

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 358

L'80ª ricorrenza della distruzione di Montecassino-Cassino (15 febbraio 1944 e 15 marzo 1944), il 70° anniversario della dipartita di Alcide De Gasperi (18 agosto 1954) e la 60ª celebrazione del Breve apostolico Pacis nuntius (24 ottobre 1964) con il quale Paolo VI proclamò san Benedetto "Patrono Principale dell'intera Europa" accadono in un'epoca segnata da crisi sociali, economiche, sanitarie, culturali, educative e belliche che generano non poche preoccupazioni all'Unione Europea. Serve quindi riappropriarsi del pensiero delle origini dell'Europa per promuovere una cultura della pace e della condivisione. Il testo propone un percorso filosofico-storico-culturale che traccia una congiuntura tra le radici antico-medievali dell'Europa - la coordinata Atene-Roma-Gerusalemme - e le basi che hanno portato alla nascita della Comunità Europea - la coordinata Ventotene (1941)-Aja (1948)-Parigi (1950-1951)-Maastricht (1992). L'immagine dell'Europa di Husserl e di Guardini come entelechia funge da chiave di lettura che consente di comprendere i risvolti storici e le crisi che hanno contribuito a definire l'Europa di oggi, "dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva". Dentro questo confine teleologico si propone una viva coscienza europea come emergenza educativa, riscoprendo che i valori di libertà, uguaglianza, dignità umana, tolleranza religiosa, laicità dello Stato, innervati nella Costituzione repubblicana e nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE, hanno molte radici e una di queste è rappresentata dalla Weltanschauung cristiana, in particolare l'opera della tradizione benedettina. Si evidenzia l'idea dell'Europa non come popolo inteso come caratterizzazione etnica o massa, ma come comunità trascendente, in cui l'individuo è sopraelevato a "persona", quella realtà di fatto che evoca di continuo lo stupore esistenziale. Così le voci di tutte le epoche si armonizzano nella sinfonia europea in cui il nesso tra immanenza e trascendenza risulta fondamentale per comprendere l'Europa dalla quale De Gasperi, Adenauer, Monnet, Schuman, Spaak e tanti altri hanno fondato la Comunità Europea. Europa e Unione Europea non come una giustapposizione o sovrapposizione sinonimica o terminologica, non un insieme di Stati, ma un "essere" insieme, un'eredità identitaria da riscoprire affidata agli educatori delle nuove generazioni.
18,50

Perché l’amore è bestia

Perché l’amore è bestia

Silvia Geninasca

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 54

Perché l'amore è bestia è una raccolta audace e potente che si sviluppa con un tono prevalentemente introspettivo, spesso malinconico. Con la sua poesia, Silvia Geninasca riesce a catturare l'essenza di momenti fugaci, di sentimenti contrastanti e di relazioni complesse e a trasmetterne la loro carica emotiva con un linguaggio tanto essenziale quanto ricco di significati evocativi e suggestivi.
12,00

Amico specchio

Amico specchio

Alessandra Micelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 56

Rodai ha un amico molto speciale: uno specchio magico. Qualunque cosa faccia lui è sempre lì, lo accompagna nei suoi giochi, nelle sue avventure fuori casa, anche nei momenti in cui è arrabbiato per un motivo o per l'altro. Ma Rodai un giorno si fa prendere prima dalla paura e poi dalla rabbia. Questa volta, però, se la prende con lo specchio magico, che gli restituisce un'immagine diversa dal solito. Un nuovo punto di vista, un nuovo modo di guardare e di vivere nel mondo. Rodai ha finalmente capito, e tu? Età di lettura: da 5 anni.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.