Con fiorenti attività bancarie in Italia e all'estero fin dal Medioevo, vasti possedimenti e privilegi accumulati sotto la dominazione spagnola, i Borromeo si affermarono nel Cinquecento come una delle casate più influenti del ducato di Milano. Ma furono soprattutto la raffinata cultura e il gusto del bello a spingere il conte Carlo III, e dopo di lui il figlio Vitaliano VI, a "osare" il progetto ambizioso di trasformare un'isola brulla in mezzo al lago Maggiore in uno spettacolare complesso residenziale. Oggi come allora Palazzo Borromeo si presenta al visitatore come uno scrigno prezioso sospeso sull'acqua, un effetto al quale contribuisce anche il magnifico e lussureggiante giardino terrazzato all'italiana. L'edificio sei e settecentesco conserva buona parte degli arredi d'origine, oltre a una collezione di oggetti d'arte nella quale spicca la quadreria, un ambiente riccamente decorato le cui pareti sono interamente coperte da centotrenta dipinti incorniciati: si tratta dell'unica galleria privata barocca tuttora conservata intatta tra Piemonte e Lombardia. Ma lo spazio forse più sorprendente è rappresentato dalle Grotte situate al livello dell'acqua, concepite da Vitaliano VI per ripararsi dalla calura estiva: "Il pian terreno", scrive, "si potrebbe accomodare in stanze per l'estate con l'apparenza di grotte... Questo quarto sarà un appartamento freschissimo e veramente delizioso, a mosaico di svariati disegni con pietruzze frammiste di frantumi di tufo, di conche marine, di schiume di ferro". Le sei sale comunicanti tra loro sono rivestite di ciottoli di fiume, frammenti di lava e marmo, e stucchi con elementi acquatici quali conchiglie, pesci, ninfe e sirene: un esuberante capriccio, a metà tra ambiente naturale e artificio architettonico, unico nel suo genere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella
Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella
Titolo | Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella |
Autori | Stefano Zuffi, Marco Carminati |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Arte e cultura |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788891817976 |
€39,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica