La storia dei divari territoriali è un elemento essenziale per comprendere la dinamica dello sviluppo economico italiano tra la golden age e la globalizzazione degli anni Duemila; coerentemente con la più aggiornata letteratura internazionale, anche la questione meridionale può dunque essere inserita in una analisi di lungo periodo in grado di evidenziare i nessi e le inferenze tra le dinamiche nazionali e i cicli dell'economia globale. Muovendo da questa prospettiva, le vicende della Cassa per il Mezzogiorno e del suo contributo alle politiche pubbliche di contrasto alle diseguaglianze regionali costituiscono un elemento essenziale per leggere il passaggio dalla "doppia convergenza" (tra il Sud e il Centro-Nord e tra l'Italia e l'Europa), caratteristica della golden age, alla "doppia divergenza" (tra il Mezzogiorno e il resto del Paese e tra l'Italia e il centro del sistema economico globale) degli anni più recenti. Il volume ricostruisce queste dinamiche attraverso l'utilizzo di nuove fonti quantitative sugli interventi della Cassa per il Mezzogiorno e dell'AgenSud tra il 1950 e il 1993, in grado di fornire una più accurata ripartizione territoriale e settoriale degli impieghi. Dopo avere presentato un quadro generale delle attività della Cassa, tali fonti sono utilizzate per delineare l'evoluzione economica del Lazio e per raffigurare la "doppia frontiera" che ha attraversato tra il 1950 e il 1993 questa regione, stretta tra la necessità, da un lato, di riagganciare le aree più avanzate del Paese e, dall'altro, di ridurre i divari tra la Capitale e le province meridionali. Il volume si conclude aprendo a nuove ipotesi di ricerca sull'efficacia degli impieghi della Cassa per la storia d'impresa e sull'eredità dell'intervento straordinario, con la consapevolezza di come la condizione del Mezzogiorno stia sempre più recuperando la sua centralità di grande questione nazionale, inerente non solo all'economia del Paese, ma alla sua stessa tenuta sociale e democratica.
- Home
- Finisterrae
- La cassa per il Mezzogiorno nel Lazio. Strategie per lo sviluppo di un'economia di frontiera (1950-1993)
La cassa per il Mezzogiorno nel Lazio. Strategie per lo sviluppo di un'economia di frontiera (1950-1993)
Titolo | La cassa per il Mezzogiorno nel Lazio. Strategie per lo sviluppo di un'economia di frontiera (1950-1993) |
Autore | Stefano Palermo |
Collana | Finisterrae |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788849861181 |
Libri dello stesso autore
Europa domani. Studi in onore di Giuseppe Di Taranto
Rita Mascolo, Stefano Palermo
Luiss University Press
€25,00
Dal buio del Novecento. Diari e memorie di ebrei italiani di fronte alla Shoah
Umberto Gentiloni Silveri, Stefano Palermo
Il Mulino
€20,00
La Banca Tiberina. Finanza ed edilizia tra Roma, Napoli e Torino 1869-1895
Stefano Palermo
Editoriale Scientifica
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica