Quella del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - RLS - è una figura fondamentale per la corretta gestione della salute e sicurezza dei lavoratori. Si tratta di una figura, introdotta nella legislazione italiana fin dal 1994, la cui importanza è confermata e rafforzata dal D.Lgs. 81/2008. Troppo spesso, tuttavia, il ruolo del RLS viene interpretato in maniera poco coerente con le indicazioni del legislatore: a volte in modo troppo passivo, altre eccessivamente conflittuale. Nelle imprese di qualsiasi dimensione il RLS deve e può avere un ruolo partecipativo e di stimolo alla corretta gestione della sicurezza. Si tratta di una attribuzione importanti che richiede competenze e conoscenze specifiche per le quali sono previsti appositi corsi di formazione e aggiornamenti periodici. In questo volume sono dettagliati i compiti e le attribuzioni degli RLS e viene fornita una panoramica dei principali rischi degli ambienti di lavoro. I rischi suddetti sono elencati e descritti prestando particolare attenzione a tutti gli aspetti che coinvolgono i compiti tipici di questa figura.
- Home
- Manualistica per i lavoratori
- ABC della sicurezza ad uso dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
ABC della sicurezza ad uso dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Titolo | ABC della sicurezza ad uso dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza |
Autore | Stefano Massera |
Collana | Manualistica per i lavoratori |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788863102963 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guida alla formazione secondo l’Accordo Stato-Regioni 2025. Con oltre 60 schede di specifiche tecniche dei percorsi formativi per la salute e sicurezza sul lavoro. Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 (G.U. 24 maggio 2025 n. 119) scaricabile online
Lorenzo Fantini, Stefano Massera, Chiara Visconti
EPC
€23,00
Corso di formazione e aggiornamento sui rischi specifici nei bar, ristoranti e alberghi
Stefano Massera, Lucio Fattori
EPC
€45,00
Amianto: dall’individuazione alla gestione del rischio. Manuale tecnico operativo per individuare i materiali fibrosi e gestire il rischio amianto
Stefano Massera, Cristiano Sentinelli
EPC
€30,00
Corso di formazione su rumore e vibrazioni in ambiente di lavoro
Stefano Massera, Pietro Nataletti
EPC
€45,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica