fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Palazzo Natta e l'architettura a Como nel secondo Cinquecento

Palazzo Natta e l'architettura a Como nel secondo Cinquecento
Titolo Palazzo Natta e l'architettura a Como nel secondo Cinquecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Storie d'arte, 11
Editore NodoLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788871853741
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro ha l’obiettivo di rendere disponibili le ricerche e le acquisizioni di molti anni di studi e lavori sul palazzo Natta di Como. Al centro dell’interesse è l’architettura del palazzo, studiata in quanto rappresentativa della produzione architettonica nel secondo Cinquecento in uno dei principali centri del Ducato di Milano, con le sue specifiche caratteristiche territoriali. Quella produzione architettonica ebbe come protagonista Giovanni Antonio Piotti detto il Vacallo, figura interessante e rappresentativa proprio per il suo modo di lavorare, tanto apprezzato dai suoi contemporanei quanto disapprovato dai posteri. Il caso di palazzo Natta è rilevante anche perché, dopo anni di abbandono, i restauri hanno riscoperto ed efficacemente conservato la coerenza dell’architettura con l’originaria veste decorativa: in questo libro si trovano alcuni primi contributi conoscitivi su stucchi e pitture, quale provocazione e invito per ulteriori studi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.