Una superficie dal colore di albicocca, unica landa del pianeta dove appare qualcosa di simile a grandi carciofi neri... Una terra che a prima vista sembra senza vita ma a un occhio più accorto non possono sfuggire impercettibili movimenti del terreno, una sorta di ondulazione regolare, lunga e continua. È Ramosa, unico pianeta dell'universo dove ancora c'è vita. La Terra è oramai invivibile a causa del suo alto inquinamento radioattivo, conseguenza inevitabile dello sfruttamento e della malvagità umana. A Ramosa l'amore, il rispetto, l'impegno e la collaborazione sono alla base della convivenza. Una storia che ci fa riflettere sul rispetto per la natura e per le nuove generazioni, sui valori fondamentali su cui dovrebbe basarsi una società civile e responsabile perché "la vita è uno splendido viaggio che possiamo compiere insieme a tanti altri viaggiatori. Non è importante dove ciascuno di noi arriverà; l'importante è che il viaggiare sia di qualità per noi tutti".
Ramosa
Titolo | Ramosa |
Autore | Stefano Cecchini |
Collana | Nuove voci. Imago |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788830607422 |