Anni ‘60. A una maestra di scuola elementare viene assegnata una cattedra a Palazzo di Arcevia. Così, portando con sé il figlio di pochi anni, lascia Ancona per quel paesino ai piedi dell'Appennino. La vita semplice del paese entra subito nell'animo del piccolo Stefano e della mamma: quell'ambiente del tutto diverso da quello a cui sono abituati è di sicuro più libero, ma per molti versi più complicato. Devono infatti imparare a preparare i pasti sulla cucina economica e a vivere senza riscaldamento, con il prete e la monaca per riscaldare il letto. La gente semplice del luogo, però, li prende subito in simpatia, e il piccolo Stefano si fa presto alcuni amici, con i quali vive avventure che in città non avrebbe mai potuto avere. Impara a scendere con i “carioli” lungo le vie liquide del paese, con i sacchi di plastica sulla neve, e partecipa le prime feste di paese, dove bastano due semplici musicisti contadini e un violino per festeggiare un capodanno. La mamma e il piccolo si innamorano profondamente di Palazzo e della sua vita semplice, tuttavia, quando ormai si sono perfettamente adattati, sono costretti a ritornare in città.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La maestra di Palazzo di Arcevia
La maestra di Palazzo di Arcevia
Titolo | La maestra di Palazzo di Arcevia |
Autore | Stefano Cardellini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788833287935 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica