fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Metamorfosi penitenziarie. Carcere, pena e mutamento sociale

Metamorfosi penitenziarie. Carcere, pena e mutamento sociale
Titolo Metamorfosi penitenziarie. Carcere, pena e mutamento sociale
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Saggi
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 153
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788823017153
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La fine del "secolo breve" ha portato con sé la riscoperta del carcere e della privazione della libertà, di cui il sovraffollamento penitenziario italiano è solo un episodio. Questo è stato l'esito di un trasferimento di risorse economiche e simboliche dal welfare state a quello che è stato chiamato il "prisonfare". Determinante, in questo mutamento, il modo in cui l'ideologia neoliberista ha accompagnato il processo di globalizzazione, in nome di una flessibilità che si è risolta in precarietà sociale ed esistenziale, alimentando così una domanda di controllo penale della marginalità sociale. Al termine di un lungo ciclo durato più di trent'anni, le democrazie occidentali sono chiamate a fare i conti - anche in questo campo - con le loro promesse non mantenute, a partire dalla garanzia dei diritti fondamentali delle persone private della libertà. La "mass incarceration" è finita sotto processo e i nostri regimi politici sono di fronte a un bivio: continuare a perseguire politiche di sicurezza fondate sulla privazione della libertà o invertire la rotta e riscoprire politiche di sicurezza sociale compatibili con il rispetto dei diritti fondamentali di tutti i cittadini?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.