La “povertà educativa” è un fenomeno multidimensionale, risultante da processi che limitano il diritto dei ragazzi all’educazione. Questa privazione di opportunità di apprendimento può portare a difficoltà di integrazione sociale, impieghi non rispondenti alle capacità e maggiore esposizione a sostanze stupefacenti e reati minori. Le teorie esaminate offrono prospettive diverse di analisi, la conoscenza del problema, gli interventi in un’ottica di micro, meso e macrosistema, ma soprattutto la possibilità di sviluppare un pensiero critico sul tema. Nel testo si evidenzia anche l’aspetto della povertà digitale e di quella emotiva come ostacoli alla gestione delle emozioni e alle relazioni interpersonali responsabili. Seguono poi la presentazione e la discussione di numerosi casi critici per mettere alla prova la pertinenza delle consapevolezze teoriche evidenziate, nonché una serie di esempi di lezioni simulate che mettono a fuoco l’argomento del volume.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Povertà educativa. Conoscere, valutare e agire
Povertà educativa. Conoscere, valutare e agire
Titolo | Povertà educativa. Conoscere, valutare e agire |
Autori | Stefania Morsanuto, Francesco Peluso Cassese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le ali di Pegaso, 10 |
Editore | Studium |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788838254215 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Posi. Progettazione e osservazione nei servizi per l'infanzia. Strumento scientifico di osservazione analitica per il monitoraggio dello sviluppo tipico e atipico
Paola Damiani, Stefania Morsanuto
Edizioni Univ. Romane
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica