Circa il 5-7% della popolazione in età prescolare ha difficoltà nell’acquisizione del linguaggio in assenza di cause identificabili. Nel volume si illustrano motivazioni, metodo e risultati della Consensus Conference del 2019, in seguito alla quale ci si riferisce a tale atipicità nello sviluppo con il termine Disturbo Primario del Linguaggio. La Consensus Conference si è focalizzata sulla diagnosi e sul trattamento, in un costante confronto con la ricerca e con le prassi cliniche nazionali e internazionali. L’opera si rivolge, in una prospettiva multidisciplinare, preventiva e abilitativa, a tutte le persone e le istituzioni che si prendono cura delle bambine e dei bambini con DPL. L’armonioso sviluppo della capacità di comunicare rappresenta un traguardo fondamentale nella crescita del bambino.
Il disturbo primario del linguaggio. Oltre la Consensus Conference
| Titolo | Il disturbo primario del linguaggio. Oltre la Consensus Conference |
| Autori | Simonetta D'Amico, Anna Giulia De Cagno, Maria Chiara Levorato, Tiziana Rossetto, Alessandra Sansavini |
| Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
| Editore | Erickson |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788859025900 |

