Il volume propone una ricostruzione storica e critica degli inquadramenti sociologici e psicosociologici al tema dell'identità in rete, con particolare attenzione alle consonanze e alle disconnessioni tra la ricerca accademica e gli immaginari telematici costruiti da discorsi sociali di origine diversa (giornalistico, massmediatico, pubblicitario, ma anche tipico di specifiche subculture cyber). Vengono presentati i processi di costruzione dell'identità osservati con metodologie etnografiche in un MUD italiano (Lumen et Umbra). Un esempio delle text based virtual realities gli ambienti virtuali in cui la ricerca ha maggiormente creduto di poter riconoscere il valore decostruttivo e liberatorio della comunicazione mediata da computer.
Identità virtuali. Comunicazione mediata da computer e processi di costruzione dell'identità personale
Titolo | Identità virtuali. Comunicazione mediata da computer e processi di costruzione dell'identità personale |
Autore | Simone Tosoni |
Collana | Cultura della comunicazione, 10 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788846455826 |