fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nazionalismi e «pulizia etnica» in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)

Nazionalismi e «pulizia etnica» in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)
Titolo Nazionalismi e «pulizia etnica» in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni di Clio
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791254862025
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Prijedor, cittadina bosniaca celebre per la leggendaria battaglia del kozara del 1942, sale alla ribalta della cronaca internazionale esattamente cinquant'anni dopo per le terrificanti immagini dei corpi emaciati dietro al filo spinato di un campo di concentramento. È solo la punta dell'iceberg di un progetto iniziato con l'occupazione militare della città da parte dei nazionalisti serbi, nella notte del 30 aprile 1992. La ricerca, avvalendosi di un'ampia documentazione originale, ricostruisce l'evoluzione del progetto politico nazionalista serbo nella sua dimensione ideologica, militare e di State-building. Strumento non secondario di questo progetto sono i media locali ("Kozarski Vjesnik" e "Radio Prijedor"), ai quali viene affidato il compito di distruggere la tradizionale convivenza tra cittadini attraverso la costruzione dell'«immagine del nemico» e traghettare la città verso una nuova identità etnicamente pura. Un'escalation di violenza di massa che provocherà la fuga e la deportazione di centinaia di migliaia di cittadini, l'internamento di oltre 5.000 persone, l'uccisione di oltre 3.000 individui, la distruzione di interi villaggi e l'imposizione di una memoria pubblica unilaterale e negazionista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.