fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Scacco al cardinale. Lo «stato» di Amalfi a rischio infeudazione (1611 e 1642)

Scacco al cardinale. Lo «stato» di Amalfi a rischio infeudazione (1611 e 1642)
Titolo Scacco al cardinale. Lo «stato» di Amalfi a rischio infeudazione (1611 e 1642)
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Quad. centro cultura e storia amalfitana, 10
Editore Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 223
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788888283364
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo saggio sono di seguito esaminati la congiuntura e le dinamiche sociali che nel 1583 permisero agli abitanti dello "stato" di Amalfi di acquistare a titolo oneroso il diritto di vivere in demanio e poi i due episodi che, nel 1611 e nel 1642, esposero gli abitanti della Costiera al rischio di essere risottomessi al regime feudale. Sulle garanzie formali fecero però aggio non l'interesse comune e la pubblica utilità, ma le convenienze della Monarchia e gli arbitri del malgoverno, si svolsero i due episodi del 1611 e del 1642. Due date, queste, che designavano ambiti temporali molto diversi tra loro, per le mutate condizioni sociali, economiche, civili e morali, in cui si trovavano gli abitanti della Costiera. E tali differenti condizioni caratterizzarono anche la qualità, il tono e l'esito degli interventi che furono fatti, per respingere il rischio dell'infeudazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.