Il testo descrive gli edifici destinati alla detenzione dei minori in Italia, gli Istituti Penali per i Minorenni (IPM), che rappresentano l'extrema ratio nei trattamenti di rieducazione: per questo la natura e qualità dei loro spazi riveste una grande importanza sociale. Nell'ottica che, oltre alle misure già adottate da anni riguardo la formazione e riabilitazione dei ragazzi che commettono reati, siano di primaria importanza i luoghi dove le pene inflitte vengono scontate, si è ritenuto di raccogliere le prime informazioni su tali complessi di edifici per continuare una riflessione sulle possibilità di miglioramento. Dai cenni sulla storia della detenzione in Italia si passa alla descrizione dei 17 IPM attualmente in uso, attraverso immagini, illustrazioni di caratteristiche costruttive e riflessioni sugli ambienti e sul loro legame con l'obiettivo della detenzione. Uno studio sugli edifici, quindi, che sottende ad una ricerca più ampia e multidisciplinare, necessaria e mai abbastanza realizzata, soprattutto in questo momento storico che ci restituisce una realtà in cui la detenzione dei minori raramente li conduce ad una vita nella legalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La riabilitazione. Studio sull'edilizia penitenziaria dei minori
La riabilitazione. Studio sull'edilizia penitenziaria dei minori
Titolo | La riabilitazione. Studio sull'edilizia penitenziaria dei minori |
Autore | Silvia Pennisi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Edilizia. Studi, 41 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788835163237 |
Libri dello stesso autore
Edifici della produzione in Sicilia. Esempi di archeologia industriale
Silvia Pennisi
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Consulenza e test genetici nella pratica clinica. Aspetti etici, giuridici e sociali
Silvia Pennisi
Il Poligrafo
€22,00
Le scuole di Palermo. Tipologie e tecnologie delle realizzazioni dal 1860 al 1940
Silvia Pennisi
Aracne
€9,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica