In una notte di gennaio del 1610 Galileo Galilei, osservando il cielo dal giardino di una casa patavina, compì una scoperta che cambiò il mondo. Che si trattasse di artisti, scrittori, archeologi o scienziati, tutti trovarono a Padova la loro dimensione, e le case che abitarono, in palazzi sontuosi, o in piccole dimore, costituiscono un itinerario imprescindibile per chiunque voglia conoscere davvero la storia di Padova, dell'Italia e dell'Europa. Silvia Gorgi guida il lettore alla scoperta di questi edifici e di queste vie, ripercorrendo le tappe della grandezza padovana attraverso il racconto della vita in città di queste figure fondamentali. Dalla casa dove Galileo dette il via alla rivoluzione scientifica al luogo di nascita di Andrea Palladio, dall'ultima dimora di Francesco Petrarca alla villa sui Colli Euganei in cui abitarono Percy e Mary Shelley, e anche Lord Byron. E ancora, dai palazzi in cui nacquero l'egittologo Belzoni, il letterato Nievo, il compositore Riccardo Drigo e il capitano di corvetta Isidoro Wiel, a quelle da cui partirono per grandi avventure il poeta romantico Ugo Foscolo e il poeta-guerriero Gabriele D'Annunzio: un viaggio affascinante che mette in luce l'importanza di Padova nello sviluppo della cultura internazionale. Il racconto della città attraverso le abitazioni di chi l'ha resa grande. Petrarca e le sue dimore: dal Duomo ad Arquà sui Colli Euganei; Gattamelata e Donatello: un condottiero reso eterno; Palazzo Strozzi: emblema del legame fra Padova e Firenze; Padova caput mundi con Palladio e Galileo Galilei; Il mito di letterati e avventurieri al Portello e sui Colli Euganei; Una dimora in comune per Lord Byron e i coniugi Mary e Percy Shelley; Palazzo Giusti, Gabriele D'Annunzio e il volo su Vienna; “La salutare”, dove Gaetano Boschi cura i demoni della guerra; Palazzo Buzzaccarini e l'anima di un'artista.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le case straordinarie di Padova. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Le case straordinarie di Padova. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Titolo | Le case straordinarie di Padova. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città |
Autore | Silvia Gorgi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quest'Italia, 570 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 11/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788822778604 |
Libri dello stesso autore
Padova che nessuno conosce. Tra le pieghe della storia per scoprire l'incanto nascosto della città
Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€12,00
Le incredibili curiosità di Padova. Un viaggio alla scoperta di una città affascinante e ricca di storia
Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€14,90
I luoghi e i racconti più strani di Padova. Alla scoperta della città attraverso i suoi luoghi e gli aneddoti più stravaganti
Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€14,90
Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana
Matteo Strukul, Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€14,90
Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città
Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€14,90
Forse non tutti sanno che a Padova... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della città culla dell'Umanesimo
Silvia Gorgi
Newton Compton Editori
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica