fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana

Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana
Titolo Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Saggi, 617
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 450
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788815099617
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se i dibattiti parlamentari in occasione delle spedizioni militari in Albania e in Jugoslavia hanno visto governo e Parlamento alle prese con decisioni difficilmente riconducibili alla Costituzione - in particolare all'art. 11 che decreta il rifiuto della guerra - che non offre margini di dubbio, perché non si pensò di violare la Costituzione? Nel corso della storia repubblicana, non sono mancate interpretazioni della Costituzione che hanno inciso sulla sua rilevanza nel sistema complessivo del paese. Il saggio individua le concezioni della Costituzione che guidano chi la applica, i procedimenti ermeneutici usati per attribuire significati ai disposti di incerta interpretazione e le operazioni intellettuali per integrare i precetti in presenza di lacune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.