fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)

La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)
Titolo La sfortuna di Jacopo Piccinino. Storia dei bracceschi in Italia (1423-1465)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie studi, 229
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 236
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788822254924
 
31,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Jacopo Piccinino, condottiero perugino di grande fama, morì in circostanze oscure nel 1465. La compagnia di ventura da lui comandata, i bracceschi, era più di una semplice compagnia di mercenari, grazie a una tradizione prestigiosa e ad alleanze politiche importanti. Si ricostruisce qui la storia dei bracceschi nel Quattrocento e il loro sorprendente ruolo al centro di una rete politica che si oppose ai regimi dei maggiori stati italiani. In Appendice la "Vita di Jacopo Piccinino" di Giovangirolamo Rossi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.