fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Riflessioni sull'architettura. Per un ripensamento nell'epoca della sua presunta crisi

Riflessioni sull'architettura. Per un ripensamento nell'epoca della sua presunta crisi
Titolo Riflessioni sull'architettura. Per un ripensamento nell'epoca della sua presunta crisi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Architettura paesaggio città e territorio, 1
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788877968234
 
10,00

Gli scritti raccolti in questo volume sono il tentativo di fare il punto della situazione sulla condizione della cosiddetta crisi dell'architettura contemporanea. L'architettura sta quindi per morire? O è già morta? La domanda, data la quantità di saggi che ne hanno certificata la fine, sembrerebbe alquanto retorica. Forse non è morta e permane in uno stato di agonia da più di mezzo secolo. Ma chi e come dovrebbe destarla? Facile a dire che è finita; ogni epoca ha detto che il proprio tempo era peggiore di quello passato. L'architettura contemporanea, tuttavia, è agonizzante, in stato comatoso, in crisi, non dà più risposte alla società, manca di riferimenti, è relativa, autoreferenziale, cinica e distaccata dai veri problemi, non si rinnova, si è ridotta ad arte fine a se stessa. Cosa si dovrebbe fare allora? Tutti lì a dire come non dovrebbe essere, mai nessuno a dire come invece dovrebbe essere, pervasi dal relativismo. Prima però di decretarne definitivamente la fine dovremmo capire cosa è l'architettura oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.