fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda

Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
Titolo Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
Autore
Collana Sintesi
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XV-156
Pubblicazione 10/2002
ISBN 9788842495581
 
18,00

La notte del 6 luglio 1945 un gruppo di partigiani irrompe nel carcere di Schio aprendo il fuoco sui 'fascisti' lì rinchiusi e uccidendo 54 persone tra uomini e donne. Il libro avvalora la tesi che per comprendere più diffusamente questo episodio e per valutare il suo significato storico e le sue implicazioni etiche è necessario esaminare criticamente i miti e le forme della Resistenza entro cui esso si iscrive. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo svolto dal Partito comunista italiano nella costruzione del mito della Resistenza durante i primi anni della guerra fredda, quando l'interpretazione delle vicende storiche avveniva in chiave politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.