Il libro presenta una ricostruzione dell'antisemitismo europeo tra la fine dell'Ottocento e il secondo dopoguerra attraverso la rivista più autorevole del mondo cattolico, 'La Civiltà Cattolica', che si trova a fiancheggiare e appoggiare, quando non a promuovere, i fenomeni culturali e politici a cavallo dei due secoli. La nascita dei cristiano-sociali in Austria e "l'affaire Dreyfus" in Francia, i processi per omicidio rituale nell'impero asburgico e l'affermarsi dei totalitarismi appaiono come tappe di una campagna politica che si snoda lungo sei pontificati, rimossa dai protagonisti e dimenticata dagli studiosi, la cui analisi permette una nuova comprensione di aspetti dell'antisemitismo e dell'autoritarismo moderno.
La segregazione amichevole. «La Civiltà Cattolica» e la questione ebraica 1850-1945
| Titolo | La segregazione amichevole. «La Civiltà Cattolica» e la questione ebraica 1850-1945 |
| Autori | Ruggero Taradel, Barbara Raggi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Biblioteca di storia |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 11/1999 |
| ISBN | 9788835948186 |

