Leggiamo poesia senza conoscere la lingua in cui è scritta; ne esaminiamo il testo ignorando che si tratta non del prodotto dell'ispirazione, ma di un lento e costruito miracolo, nel quale si realizza la "festa dell'intelligenza". Il volume rivela quale sia lo specifico del linguaggio della poesia, i suoi modi di funzionare, le sue strutture: mostra come in questa straordinaria lingua seconda tutti gli elementi - fonici, metrici, figurativi, simbolici - siano portatori di senso, secondo la legge per la quale nella poesia tutto significa. L'analisi è condotta con un amplissimo richiamo esemplificativo, nel quale il lettore si trova a ricapitolare l'intera tradizione lirica italiana, riconvocata per mostrare il modo di funzionare delle componenti foniche, metriche, sin tattiche e semantiche del testo poetico. Il libro si propone in tal modo come un viaggio affascinante e coinvolgente: alla sua conclusione il lettore - sorpreso dalla straordinaria densità e ricchezza di un linguaggio che gli era ignoto - si troverà arricchito da un complesso tutto rinnovato di conoscenze e di consapevolezze intorno alla poesia e ai suoi modi di funzionare.
La poesia. Il libro del poeta e del suo lettore. Istituzioni del linguaggio poetico
Titolo | La poesia. Il libro del poeta e del suo lettore. Istituzioni del linguaggio poetico |
Autore | Roberto Casalini |
Collana | Lyceum, 51 |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788865415337 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni
Remo Ragazzini, Roberto Casalini, Marzio Casalini
Il Ponte Vecchio
€14,00
Sangue italiano. Delitti, criminalità e violenza pubblica dal 1860 a oggi
Roberto Casalini
Neri Pozza
€20,00
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni nella Romagna ottocentesca
Remo Ragazzini, Roberto Casalini, Marzio Casalini
Il Ponte Vecchio
€16,00
Borgo Ombroso. Novelle di una città perduta nel cuore della Romagna
Roberto Casalini
Il Ponte Vecchio
€12,00
Il passatore. Le imprese brigantesche di Stefano Pelloni nella Romagna ottocentesca
Remo Ragazzini, Roberto Casalini, Marzio Casalini
Il Ponte Vecchio
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica