Forte della sua ventennale esperienza come ricercatore, terapeuta e mediatore familiare Robert Emery offre con questo testo una nuova mappa ai genitori, per orientarsi in un momento difficile come quello del divorzio. Sono i sentimenti che si generano e il modo in cui vengono gestiti che influiscono potentemente sulla separazione e sulla reazione dei figli nel tempo: anche se il divorzio è necessariamente doloroso, i genitori possono promuovere una reazione positiva (di "resilienza") nei propri figli, mettendoli al centro del contesto familiare e tenendo ben saldo il legame con loro. Dosando empatia e autorevolezza, Emery spiega come gestire le emozioni potenzialmente pericolose per affrontare efficacemente i vari passaggi di questa transizione complessa: parlare ai figli, dare loro delle regole, elaborare un accordo funzionale con l'ex coniuge, avvicinare le questioni legali al momento giusto, reagire alla rabbia e ai litigi, distinguere i conflitti d'amore e di potere. Alla competenza di un terapeuta Emery unisce la sensibilità di un padre divorziato per fare dell'amore la migliore arma perché un divorzio "funzioni". Ricco di consigli pratici e strategie, il testo si propone come uno strumento essenziale per tutti i genitori alle prese con un divorzio, ma anche per quanti si occupano di mediazione familiare, consulenza tecnica e psicoterapia del divorzio.
La verità sui figli e il divorzio. Gestire le emozioni per crescere insieme
| Titolo | La verità sui figli e il divorzio. Gestire le emozioni per crescere insieme |
| Autore | Robert E. Emery |
| Prefazione | Vittorio Cigoli |
| Traduttore | Monica Accordini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Psicologia sociale e clinica familiare, 32 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 258 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788846492784 |

