fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il teosofismo. Storia di una pseudo-religione

Il teosofismo. Storia di una pseudo-religione
Titolo Il teosofismo. Storia di una pseudo-religione
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Beth, 41
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 312
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788864968346
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un'analisi rigorosa e impietosa del movimento teosofico, fondato da Helena Blavatsky alla fine del XIX secolo. Guénon smaschera le incongruenze e le mistificazioni che caratterizzano questa corrente, evidenziandone il sincretismo arbitrario e il distacco dalle autentiche tradizioni esoteriche. Attraverso una critica serrata e documentata, l'autore dimostra come il teosofismo non sia una via d'accesso alla conoscenza spirituale, ma piuttosto una costruzione artificiale, modellata su principi moderni che ne compromettono la legittimità iniziatica. Con quest'opera, Guénon distingue in modo netto il vero esoterismo dalle sue degenerazioni moderne, offrendo al lettore strumenti fondamentali per discernere tra tradizione e pseudo-spiritualità. Il libro rappresenta una tappa essenziale per chiunque voglia approfondire lo studio delle dottrine tradizionali e comprendere i pericoli delle deviazioni nel campo della conoscenza sacra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.