Galileo Galilei e Artemisia Gentileschi, Eleonora Duse e Gabriele DAnnunzio, Maria Callas e Pier Paolo Pasolini sono i protagonisti dei tre dialoghi che compongono il volume. Le tre donne hanno vissuto la passione sulle scene (Duse e Callas) o attraverso la pittura (Gentileschi), traendone un piacere mai esente da sofferenze. Creature ossessionate dal desiderio di essere amate per se stesse, hanno intrecciato svariate relazioni, come del resto Galilei, D'Annunzio e Pasolini, senza però mai conoscere, né le prime, né i secondi, la felicità. Al centro di ogni dialogo echeggia la domanda: "Che cosa significa "amore"?". "Amore" è parola dalle molte facce, la più dolorosa delle quali cancella nell'amante la parte più profonda del proprio essere, inconciliabile con la rappresentazione che se ne è formata l'amato. La voce dei protagonisti suona sempre autentica in virtù della grande conoscenza che l'autore può vantare della letteratura del nostro paese, e che gli permette di attingere in maniera sapiente a romanzi, epistolari e biografie, costruendo così un racconto appassionato e "veritiero".
- Home
- La parola amore
La parola amore
Titolo | La parola amore |
Autore | René De Ceccatty |
Traduttore | F. Bergamasco |
Editore | Archinto |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788877685537 |
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica