Un breve racconto popolare, di un personaggio strano e inquietante, nato nelle sere fredde e solitarie salentine vicino al calore di un braciere acceso. Metteva tanta paura ai più piccoli, ma anche alle persone su con gli anni. Il suo nome cambiava da comune a comune, Uru nella zona di San Cesareo, oppure Larieddru tra Ugento e Specchia, invece nel comune di Melissano prendeva il nome di Scazzamureddru, infine Carcaluru, tra Porto Cesareo, Nardò e Boncore, appunto la zona in cui si svolge la storia. Il suo aspetto restava comune a tutti i paesi del Salento. Alto non più di sessanta centimetri, faccia da paura, grosso naso porroso, una larga bocca con una lunga lingua nera. Sulla testa pelata un enorme cappello nero a forma di cono. Si divertiva da matti a far dei dispetti durante al sonno, spesso si trasformavono in incubi. Ai malcapitati si posizionava sul petto dando la sensazione di soffocamento. Ma non si accaniva solo sulle persone, ma anche sugli animali e in perticolar modo sui cavalli. Intrecciava con grande maestria le lori crine in modo così fitto, risultava poi quantomeno complicato riportarli allo stato iniziale. Il suo grande punto di forza il cappello nero.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tore Filuni e lu Carcaluru. Breve racconto popolare
Tore Filuni e lu Carcaluru. Breve racconto popolare
Titolo | Tore Filuni e lu Carcaluru. Breve racconto popolare |
Autore | Raffaele Colelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Youcanprint Self-Publishing |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788892685062 |
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica