fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Progettazione strutturale antisismica degli edifici. Principi generali e criteri specifici. Con esempi applicativi ed esecutivi di cantiere

Progettazione strutturale antisismica degli edifici. Principi generali e criteri specifici. Con esempi applicativi ed esecutivi di cantiere
Titolo Progettazione strutturale antisismica degli edifici. Principi generali e criteri specifici. Con esempi applicativi ed esecutivi di cantiere
Autore
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 359
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788838757013
 
68,00

Obiettivo principale di quest'opera è quello di offrire ai progettisti una guida per la progettazione antisismica di edifici e fondazioni, fornendo commenti e spiegazioni per la corretta applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Dopo un'introduzione sui moderni obiettivi dell'ingegneria antisismica e sulla filosofia che permea le NTC, vengono esposti i requisiti di sicurezza ed i criteri di verifica da adottare, mettendo a confronto i principi sottesi ai metodi probabilistici e deterministici di analisi. Sono illustrati i principi delle geoscienze necessari per definire i rischi sismici, le caratterizzazioni ingegneristiche del movimento del suolo ed i pericoli di natura geotecnica in relazione ad un sisma. Vengono, quindi, svolte considerazioni architettoniche in relazione agli effetti che le scelte in questo settore comportano sulla natura ed entità delle sollecitazioni sismiche e, successivamente, analisi dei metodi di progettazione antisismica, come strutturata ed organizzata nelle NTC, e delle strategie e tecniche innovative di progettazione e protezione sismica, con le loro applicazioni. È offerta una disamina delle varie metodologie di analisi strutturale, evidenziando gli aspetti che rendono ciascuna più adatta a determinati edifici e le limitazioni che le caratterizzano. Attenzione è data all'esame del ruolo nel comportamento d'insieme e delle verifiche previste dalle NTC per quanto attiene gli elementi non strutturali. Nel CD-ROM ci sono casi applicativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.