L’opera sfugge a qualsivoglia tentativo di definizione: un romanzo esistenziale, a tratti didascalico, o forse un giallo la cui trama trae spunto dalla morte più o meno recente dei due grandi assenti - i genitori di Carlo, il protagonista – giungendo a interrogarsi con un afflato universale sulle umane vicende legate al dolore. Centrale nel romanzo è il suicidio di Ljuda: a interrogarsi sulle cause del fatale gesto sono, contemporaneamente, Pickwick, professore di sociologia, e Carlo, figlio della donna. Quello che appare sin dagli esordi il fulcro centrale della trama si presta altresì a fungere da pretesto per il sapiente delineamento di una serie di figure minori che con le loro umanissime vicende popolano l’elegante cornice del narrato: l’Annel College. L’autore dispiega così lungo tutta la narrazione uno stile di scrittura estremamente evocativo, aulico senza risultare tuttavia atemporale, ricorrendo spesso ad ampi interventi che risultano esplicativi, per analogia o metafora, rispetto al fluire del racconto, in una sorta di metanarrazione, puntuale e mai puramente esornativa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La cecità del vicolo
La cecità del vicolo
Titolo | La cecità del vicolo |
Autore | Piero D'Alfonso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | La Rondine Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788899135898 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La dimensione parallela. La dispersione scolastica nell'immaginario e nelle aspettative di testimoni privilegiati
Donata Fabbri Montesano, Piero D'Alfonso
Erickson
€14,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica