Il territorio "fragile" dell'Italia è attraversato da una lunga storia di rischi e calamità naturali con cui occorre fare i conti abbandonando le tentazioni del fatalismo e del negazionismo. Non sarà sufficiente mettere la plastica nel bidone giusto o acquistare auto elettriche per essere al riparo dalle calamità naturali, occorre fare molto di più. Dai terremoti ai dissesti idrogeologici, agli alluvioni violenti e distruttivi, da L'Aquila all'Emilia-Romagna, dalle regioni del Centro Italia a Ischia, l'Etna, i Campi Flegrei, per stare solo agli anni recenti, le distruzioni e le ricostruzioni si inseguono senza soluzione. La risposta a questi tragici avvenimenti è stata per troppo tempo casuale ed estemporanea: dopo gli interventi di protezione civile, le ricostruzioni, inevitabilmente lunghe e costose, rispondono a modelli, regole, procedure, commissari diversi. Ora i tempi sono maturi per un cambiamento in favore di un modello nazionale stabile, con un codice unico, piattaforme digitali evolute, procedure sperimentate, competenze professionali riconosciute. Il libro presenta i materiali più maturi di questo percorso con qualificati commenti sul disegno di riforma e sul primo Testo unico della ricostruzione privata ed una particolare attenzione per i temi dell'efficienza istituzionale e delle semplificazioni amministrative. La prevenzione e la messa in sicurezza del Paese resta una grande questione nazionale culturale, scientifica, giuridica, economica e sociale, che deve essere ben conosciuta e approfondita nelle scuole e nelle Università.
- Home
- Diritto
- Verso il Codice dalla ricostruzione. Per un modello nazionale di prevenzione e messa in sicurezza del territorio
Verso il Codice dalla ricostruzione. Per un modello nazionale di prevenzione e messa in sicurezza del territorio
Titolo | Verso il Codice dalla ricostruzione. Per un modello nazionale di prevenzione e messa in sicurezza del territorio |
Autore | Pierluigi Mantini |
Collana | Diritto |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 450 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788835149590 |
€45,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I contratti pubblici. Trattato sistematico sulla contrattualistica pubblica
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€130,00
La nuova giustizia amministrativa. Trasformazioni, organizzazione, conflitti, riforme
Pierluigi Mantini
Giuffrè
€30,00
Nuovo codice dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€26,00
Nuovo codice dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Marco Giustiniani, Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€24,00
Il principio democratico di semplificazione nella riforma della Costituzione
Pierluigi Mantini
Dike Giuridica
€20,00
Il nuovo diritto dei contratti pubblici
Francesco Caringella, Pierluigi Mantini, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€70,00
Nel cantiere dei nuovi appalti pubblici. Semplificazione, efficienza, concorrenza, anticorruzione
Pierluigi Mantini
Giuffrè
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica