fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lo schiaffo di don Milani. Il mito educativo di Barbiana

Lo schiaffo di don Milani. Il mito educativo di Barbiana
Titolo Lo schiaffo di don Milani. Il mito educativo di Barbiana
Autore
Collana Orizzonti, 1
Editore Il Margine
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788860891501
 
14,00

L'esperienza educativa vissuta da don Lorenzo Milani nel corso degli anni '60 rappresentò una provocazione profetica, uno schiaffo alle concezioni correnti di educazione, giustizia, politica e scuola. Ciò che avvenne a Barbiana espresse con evidenza la possibilità di educare come atto di giustizia e non di esclusione sociale. L'educazione come pratica della giustizia costituisce un "mito" educativo che ha alimentato - in questi decenni - tantissime iniziative, originali e ricche di significato. Il volume analizza e discute questo mito educativo che - se coltivato e continuamente reinventato permette di affrontare sfide sociali ed educative nuove, in un mondo assai diverso da quello vissuto da don Milani. "Lo schiaffo di don Milani" è rivolto agli educatori e alle educatrici, ai genitori, ai giovani. Accompagna il lettore attraverso i luoghi dell'esperienza milaniana, in particolare Barbiana, e i temi che quell'esperienza affrontò: il potere della lingua, il valore della relazione educativa tra maestro e allievo, il senso della politica e della cittadinanza, il rapporto tra vita quotidiana e apprendimenti. Il testo propone - in un linguaggio non specialistico riflessioni derivanti da esperienze educative condotte sul campo nel corso di molti anni di lavoro sociale ed educativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.