L'astronomia nell'Antico Egitto è un campo affascinante che intreccia osservazione celeste, religione, architettura e potere. In un mondo dominato dai ritmi ciclici del Nilo e dalle forze cosmiche, gli antichi Egizi svilupparono un sapere astronomico sofisticato, non soltanto per orientarsi nello spazio e nel tempo, ma per comprendere il proprio posto nell'universo. L'astronomia egizia non può essere separata dal suo contesto culturale. Non si tratta soltanto di sapere che gli Egizi dividevano il giorno in 24 ore, o che riconoscevano cicli stellari complessi come quello della stella Sirio, ma di comprendere perché quelle osservazioni fossero così centrali nella loro cosmologia. Le stelle, i pianeti e le costellazioni erano parte di una narrazione mitica in cui ogni elemento celeste aveva un corrispettivo nel divino, collegato a un principio ordinatore, a un frammento del cammino solare di Ra. Il cielo era un testo con una scrittura da interpretare, e gli egizi ne furono lettori attenti. Questo volume nasce da questo desiderio di interpretare in profondità il ruolo che le stelle, i pianeti e i cicli celesti hanno avuto nella costruzione del pensiero egizio.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Saggio sull'astronomia egizia. Il cielo degli Egizi tra scienza e spiritualità
Saggio sull'astronomia egizia. Il cielo degli Egizi tra scienza e spiritualità
in uscita
Titolo | Saggio sull'astronomia egizia. Il cielo degli Egizi tra scienza e spiritualità |
Autore | Pierangelo Mengoli |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Editore | Kemet |
Formato |
![]() |
Pagine | 386 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791280007674 |
€48,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Disponibile dal 15-09-2025
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica