Lo studio della religione egizia è un campo d'indagine ancora aperto e risolto più riguardo alla forma che non alla sostanza. In tale ottica, ne sono stati analizzati gli elementi costitutivi e i principi basilari, mettendone in evidenza la nascita, la decadenza e la fine, ed esaminando, al contempo, la mentalità che l'ha generata e ne ha guidato lo sviluppo. Possiamo così renderci conto che gli egizi sentirono il divino in ogni manifestazione dell'esistenza ed elaborarono una religione caratterizzata da una profonda spiritualità. Tutto questo può apparire una sorpresa per quanti immaginano gli egizi ingenui adoratori di astri, di piante, di animali, di oggetti, nonché di idoli mostruosi. La loro fu una religione multiforme, naturale, non dogmatica, nella quale accanto al polteismo, al culto del re-dio, alle pratiche magiche, convissero teologie mature che si svilupparono e si mantennero in forma autonoma. E fu proprio in Egitto che, per la prima volta nella storia delle civiltà, venne elaborata una teologia monoteistica. Erodoto li definì i più religiosi fra gli uomini, e la loro sensibilità religiosa fu tale da contenere il seme da cui germogliò non solo la filosofia greca, ma anche i monoteismi del mondo moderno.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il mondo religioso degli egizi
Il mondo religioso degli egizi
Titolo | Il mondo religioso degli egizi |
Autore | Pierangelo Mengoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Chokmah, 20 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788864967257 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Saggio sull'astronomia egizia. Il cielo degli Egizi tra scienza e spiritualità
Pierangelo Mengoli
Kemet
€48,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica