Vivere, amare, servire, trasmettere, combattere: è questa la consapevolezza che accompagna la nostra duplice vocazione di eredi e di rifondatori. Con questa raccolta di contributi, l'Istituto Iliade lancia un appello al grande risveglio degli europei, partendo dagli imperativi della triade omerica definita da Dominique Venner: "La Natura come solco, l'eccellenza come fine, la bellezza come orizzonte". Riconoscere la natura come solco significa rispettare gli equilibri del cosmos e riconnettersi con la dimensione comunitaria delle nostre tradizioni, per ritrovare l'armonia con il paesaggio e riedificare la città sulla scorta della nostra identità millenaria. Inseguire l'eccellenza come fine significa coltivare e superare se stessi, per rimarcare la continuità con "ciò che siamo" in una forma che si rinnova sempre. Contemplare la bellezza come orizzonte significa rigettare l'utilitarismo borghese e il dominio della bruttezza, adottando un'etica verticale ed avventurosa che possa riscoprire il senso del sacro e reincantare nuovamente il mondo. Quando le luci si spengono, le torce devono prendere fuoco.
Perchè l'Europa si risvegli. Natura, eccellenza, bellezza
| Titolo | Perchè l'Europa si risvegli. Natura, eccellenza, bellezza |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Bastian contrari |
| Editore | Passaggio al Bosco |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788885574748 |

