fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite

Le trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite
Titolo Le trecciaiole. Donne al lavoro in Toscana fra Ottocento e Novecento. Con documenti, fotografie e testimonianze inedite
Autore
Curatore
Collana Saggi e ricerche
Editore Florence Art Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788899112424
 
15,00

 
0 copie in libreria
È un mestiere antico quello della trecciaiola, tradizionalmente femminile e legato al "cappello di paglia di Firenze", prodotto famoso nel mondo intero. Nell'Ottocento era diffusissimo nelle campagne toscane, poiché quello della paglia era uno dei settori trainanti dell'economia. Poi arrivò la crisi. "Le Trecciaiole" di Pasquale Villari, storico e uomo politico - ripubblicato nel centenario della sua scomparsa -, ci spiega il perché, fotografando quelle donne, il loro lavoro, le loro rivendicazioni e proponendo soluzioni per quella che sarebbe potuta essere una strategia per la sua salvaguardia. Un testo che, pur scritto molto tempo fa, è di sorprendente attualità. Grazie ai contributi di Lara Socci, curatrice del volume, attraverso testimonianze e interviste a coloro che hanno vissuto in prima persona quell'artigianato oggi scomparso, è inoltre possibile ripercorrerne la storia, le modalità di lavorazione, con uno sguardo sul mondo della paglia all'Impruneta, paese del Chianti fiorentino, di cui poco si sa, pur essendo stato immortalato dalla penna di due scrittori: Ferdinando Paolieri e Ferdinando Sabatini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.