fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne

De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne
Titolo De matrice. Trattato sulle cause e origini di tutte le malattie delle donne
Autore
Curatore
Collana I saggi
Editore OM
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 115
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788899450366
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il De Matrice fa parte del Paramirum, una delle opere più complete e articolate di Paracelso. L'autore elabora, attraverso il concetto di matrice, una visione interpretativa del cosmo fondata sul riconoscimento del ruolo decisivo della donna. Matrice è il termine di cui si serve per esprimere un concetto complesso; non si riferisce semplicemente all'utero, ma alla potestà generativa che, a partire dal piano fisico, comprenda e modifichi anche quello spirituale. Come arriva a parlare di medicina delle donne? Il suo ragionamento è il seguente: l'anatomia della matrice è il corpo della donna, molto diverso da quello dell'uomo. Per questa ragione è necessario e opportuno parlare delle malattie e della sua salute secondo princìpi e regole separate da quelle per gli uomini. La donna vive, sente, ragiona con attitudini e comportamenti specifici e non come un uomo, ma soprattutto ricopre ruoli diversi e quindi richiede una medicina diversa. L'autore, inoltre, espone per la prima volta il metodo terapeutico che si basa sull'osservazione che certe malattie si possono curare con le stesse sostanze che le hanno provocate secondo il principio del similia similibus curantur.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.