Se volete gestire al meglio i vostri risparmi, è bene partire dall'abc. Paolo Legrenzi, psicologo di fama internazionale e pioniere in Italia della finanza comportamentale, condensa oltre cinquant'anni di analisi, studi, aneddoti ed esperienze sul campo per donare ai lettori una guida sotto forma di «abbecedario», piena di consigli utili per scegliere come investire. Dalla B di Big Data alla V di valore, dalla L di liquidità alla P di paura — passando per spunti inattesi come umanità o Gattopardo — Legrenzi ci insegna a riconoscere, e se possibile evitare, le trappole mentali ed emotive in cui spesso cadiamo quando gestiamo i nostri soldi... o i risparmi altru. Chi ha detto che i soldi sono una materia arida, appannaggio di tecnici scaltri ed economisti «tristi»? Percorrendo questo vivace e inconsueto alfabeto, impariamo che il denaro, mezzo universale adatto a definire il valore dei nostri bisogni e delle nostre emozioni, ha molto a che vedere con tempo, impazienza, incertezza. Può capitare ad esempio che, per un'errata percezione del rischio, ci si faccia prendere dalla paura d'investire, come sanno bene tutti i risparmiatori che in questi anni hanno evitato le borse, considerate eccessivamente rischiose, perdendo così l'occasione di sfruttare il decennio più favoloso per i mercati mondiali. Alla vigilia di quello che Legrenzi definisce come il più grande passaggio generazionale di beni nella storia dell'umanità, l'educazione finanziaria diventa cruciale. Ecco l'abc: individuare i confini tra quello che si sa e quello che non si sa; imparare ad aspettare nell'ottica del lungo periodo; saper investire nella fiducia altrui. Padroneggiare l'«alfabeto dei soldi» è un requisito fondamentale per costruire le nostre scelte di vita.
- Home
- L'alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi
L'alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi
| Titolo | L'alfabeto dei soldi. Mente, tempo, emozioni al servizio dei nostri risparmi |
| Autore | Paolo Legrenzi |
| Editore | Guerini Next |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 02/2020 |
| ISBN | 9788868963071 |
Libri dello stesso autore
Quando meno diventa più. La storia culturale e le buone pratiche della sottrazione
Paolo Legrenzi
Raffaello Cortina Editore
€15,00
Ricchi per la vita. Investimenti vincenti nell'era dell'incertezza
Leopoldo Gasbarro, Paolo Legrenzi
Sperling & Kupfer
€16,90
Si fa presto a dire psicologia. Come siamo e come crediamo di essere
Paolo Legrenzi, Alessandra Jacomuzzi
Il Mulino
€14,00
Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte
Paolo Legrenzi, Nicola Barone
Luiss University Press
€14,00
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
Paolo Legrenzi, Carlo Umiltà
Il Mulino
€15,00
L'illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli
Steven Sloman, Philip Fernbach
Raffaello Cortina Editore
€26,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

