fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

I silenzi dell'ascolto letterario

I silenzi dell'ascolto letterario
Titolo I silenzi dell'ascolto letterario
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Accademia del silenzio
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791222302553
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La letteratura, in quanto littera, testo scritto, sembra aver fatto di tutto per escludere la pratica dell’ascolto. Più esattamente: sembra averla relegata nello spazio della poesia, dei suoi particolarissimi suoni. Eppure, anche dove la visività domina, nella tradizione del romanzo realista e modernista, è possibile cogliere i segnali di un modo di ascoltare obliquo e trasposto. La pagina muta improvvisamente, si inflette, si soggettivizza, “mette le orecchie”. Questo libriccino riflette su simili paradossi, illustrandoli a partire da due istanze. In primo luogo, la pressione del silenzio: la capacità che la letteratura ha di dire un vuoto di suoni e la necessità, reciproca, di promuoverlo a un pieno di senso. E poi c’è l’universo del digitale che tutti ci assorbe, mettendoci in contatto con voci che sempre più spesso creano corpi, sullo sfondo di un brusio mai come oggi confuso e confusivo. Forse, dovremmo imparare ad ascoltare con i silenzi giusti (a pausare e a far correttamente risuonare) l’assordante ronzio del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.