fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Francofonte 1693-1746. Il terremoto e la ricostruzione

Francofonte 1693-1746. Il terremoto e la ricostruzione
Titolo Francofonte 1693-1746. Il terremoto e la ricostruzione
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore ABC Sikelia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788890470059
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il saggio di Paolo Dinaro è il frutto di una ricerca che ha preso le mosse della sua tesi di laurea con l’intento di ampliare e arricchire con nuove informazioni la storia della città di Francofonte dalle origini (1360 circa) fino alle trasformazioni urbanistiche successive alle scosse sismiche del 9 e 11 gennaio 1693. L’indagine, partendo da una vasta e illuminante ricerca bibliografica, è stata completata da una significativa ricerca archivistica condotta oltre che all’Archivio di Stato di Siracusa, all’Archivio di Stato di Palermo e all’Archivio Parrocchiale della Chiesa Madre di Francofonte. Dopo l’ampio e dettagliato racconto riguardante la baronia di Francofonte con l’analisi della storia dell’abitato dalle sue origini, l’autore concentra la sua attenzione sul terremoto del 1693, terremoto che in tanti hanno pensato fosse stato sopravvalutato, senza tener conto dell’importanza epocale di questo evento che coincise con la fine del dominio asburgico in Sicilia e segnò l’inizio di una nuova epoca. Importanti sono le precise considerazioni su tutte le città del Val di Noto distrutte o danneggiate e la puntualizzazione che ogni città ebbe la sua storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.