Venezia, campo Santa Margherita, il luogo di ritrovo degli studenti di Ca' Foscari e della movida dei giovani. Una ragazza arriva da una calle urlando, coprendosi il volto, sfigurata dal vetriolo. Ed è solo il primo caso... Alvise uno studente alto, scuro, non proprio bellissimo, ma molto simpatico e soprattutto molto, molto curioso, insegue tracce, mezze parole, richiami, inviti larvati, e senza rendersene conto finisce per lasciarsi manipolare e per entrare in gruppi da cui sarebbe stato meglio, davvero molto meglio, star fuori. Questo romanzo è un giallo tendente al noir, ma offre anche l'occasione per esplorare una Venezia ignorata dai circuiti turistici, che include al suo interno movimenti popolari e tensioni politiche pronte a esplodere e che, in parte, esplodono proprio a opera del 'killer chimico': così, si entra in questa città difficile e inusuale, usando gli occhi e le lunghe gambe dinoccolate di un ventenne che dovrebbe imparare a stare più attento a dove mette i piedi!
Alvise e il killer chimico. Alvise, la seconda indagine e Venezia
Titolo | Alvise e il killer chimico. Alvise, la seconda indagine e Venezia |
Autore | Paolo Balboni |
Collana | Narrativa |
Editore | Linea Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788894092073 |