fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Presenze sonore. Il passaggio al sonoro in Italia tra cinema e radio

Presenze sonore. Il passaggio al sonoro in Italia tra cinema e radio
Titolo Presenze sonore. Il passaggio al sonoro in Italia tra cinema e radio
Autore
Collana Storia dello spettacolo. Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 280
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788860870643
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca analizza la transizione dal cinema muto al cinema sonoro, evidenziando la specificità e l'originalità del cambiamento in Italia, in rapporto sia con la situazione europea (investita da un tormentato dibattito teorico) sia con quella statunitense (adattatasi rapidamente alle logiche dell'industria). Il testo prende dunque in esame alcuni significativi film italiani degli anni Trenta e mostra nell'uso delle componenti sonore (voce, rumore, musica), nelle tematiche (originalità/duplicazione, doppiaggio), e nei rimandi all'universo mediale (promozione radiofonica e discografica), una logica di contaminazione e di confronto tra il cinema e gli altri media, e in particolare con la radio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.