"Le zagare non hanno bisogno di molte cure per fiorire e profumare e vivere; anche in funzione di questo, il titolo della raccolta risponde perfettamente alla formazione culturale, emozionale ed etica di Paola Sarcià. La rosa del deserto si adatterebbe a diventare il simbolo di questa silloge; il tempo infatti si svolge impietoso sopra le cose, le appesantisce e le logora, qualche volta però addensa nei secoli piccoli cristalli che offrono alla caducità una statuaria forma di rosa. [...] Il valore del testo consiste nel nascere e vivere senza orpelli, senza inizi, senza fine, senza parole inutili o eccesso aggettivale, si staglia conciso nella sintesi di un lampo prima del temporale e lascia in chi legge la nudità della vita e del dolore..." (dall'introduzione di Patrizia Garofalo).
Occhi di zagara
| Titolo | Occhi di zagara |
| Autore | Paola Sarcià |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Autori contemporanei |
| Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 05/2008 |
| ISBN | 9788876061820 |

